TECHNIBAG » Condizioni generali di vendita
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita, di seguito “CGV”, definiscono i diritti e gli obblighi di TECHNIBAG e del suo Cliente in relazione alla vendita dei prodotti (di seguito “Prodotti”) e all’erogazione dei servizi (di seguito “Servizi”) commercializzati da TECHNIBAG.
Il Cliente dichiara di aver preso visione delle presenti CGV prima di aver effettuato l’ordine. L’ordine di un Prodotto o di un Servizio perfezionato con la sottoscrizione del presente contratto implica l’accettazione integrale e senza riserve delle presenti CGV da parte del Cliente.
Le presenti CGV prevalgono su qualsiasi altra condizione contenuta in qualsiasi altro documento, salvo previa espressa deroga scritta. Il Cliente non potrà invocare alcun documento contraddittorio, in particolare le proprie condizioni generali di acquisto. Il Cliente riconosce che i suoi rapporti con TECHNIBAG saranno sempre regolati dalle ultime CGV in vigore alla data di formazione del contratto in base all’articolo 2.
1.2. Il Cliente accetta che TECHNIBAG possa modificare successivamente e ragionevolmente le presenti condizioni generali e che il loro rapporto sia sempre regolato dalle ultime condizioni in vigore alla data dell’ordine.
1.3. La versione francese delle presenti Condizioni Generali di Vendita prevale su qualsiasi altra
2.1. Tutti gli ordini del Cliente devono essere effettuati per iscritto (via e-mail, fax, posta) e specificare l’indirizzo di consegna richiesto, l’indirizzo di fatturazione, il numero d’ordine, la data dell’ordine, i riferimenti, la quantità e le specifiche relative ai Prodotti o ai Servizi ordinati. Un ordine su cui figurino informazioni incomplete o errate potrebbe comportare errori o ritardi non imputabili a TECHNIBAG.
2.2. In caso di preventivo, la proposta inviata da TECHNIBAG è un’offerta di contratto. Se non diversamente stabilito, questo sarà valido per un mese a decorrere dalla data di emissione.
Il contratto si forma al momento del ricevimento da parte di TECHNIBAG del preventivo firmato dal Cliente. Ove applicabile, TECHNIBAG invierà al Cliente una conferma di ricezione dell’ordine.
2.3. In assenza di preventivo, un ordine non sarà considerato accettato e il contratto non sarà formato fino a quando TECHNIBAG non invierà la conferma dell’ordine o della la sua esecuzione.
2.4. In deroga a quanto sopra, per qualsiasi ordine di una macchina confezionatrice, indipendentemente dal fatto che TECHNIBAG abbia emesso o meno un preventivo, il contratto si formerà solo al momento del ricevimento da parte di TECHNIBAG della conferma d’ordine emessa da TECHNIBAG e firmata dal Cliente.
2.5. Il beneficio dell’ordine è personale del Cliente e non può essere trasferito senza il consenso di TECHNIBAG
2.6. Una volta formato il contratto, l’ordine non può essere annullato dal Cliente. Il prezzo sarà fatturato al Cliente e sarà immediatamente
Su richiesta del Cliente, TECHNIBAG esegue i Servizi ordinati dal medesimo. In particolare, TECHNIBAG propone al Cliente i seguenti Servizi:
3.1. “Prodotto chiavi in mano”:
Il Servizio “Prodotto chiavi in mano” si applica alle macchine confezionatrici. A discrezione del Cliente, può comprendere le seguenti cinque fasi:
Ricezione del Prodotto in fabbrica (Factory Acceptance Test),
La sottoscrizione dell’opzione “Prodotto chiavi in mano” da parte del Cliente comporta per TECHNIBAG l’obbligo di effettuare i necessari collegamenti del Prodotto al suo ambiente elettrico pneumatico, ai gas specifici utilizzati e di procedere ad una dimostrazione del suo funzionamento.
TECHNIBAG si limita a fornire raccomandazioni; il Cliente dovrà mettere a disposizione di TECHNIBAG qualsiasi fonte di alimentazione necessaria per il corretto funzionamento dell’apparecchiatura. Resta inteso che TECHNIBAG non convalida in alcun caso la conformità dell’ambiente fisico del Prodotto, in particolare elettrico, proposto dal Cliente, al Prodotto.
Il Cliente si impegna a rispettare gli impegni assunti nel contratto per quanto riguarda la fornitura degli elementi relativi all’installazione (potenza, prodotto, liquido, movimentazione e qualsiasi altro mezzo stabilito nel contratto); una pianta generale di layout può integrare il contratto al fine di chiarire i punti di connessione in cui TECHNIBAG dovrà allacciarsi.
TECHNIBAG può fornire un armadio di “gestione della linea” che consente di raggruppare l’alimentazione delle macchine in un unico punto, in modo che la linea possa essere interrotta una volta sola. Tale armadio non può in nessun caso essere assimilabile a un quadro elettrico di distribuzione avente delle protezioni specifiche per gli standard elettrici degli edifici industriali. Quest’ultimo punto è di responsabilità del Cliente, in quanto non rientra nelle competenze di TECHNIBAG.
Nel caso in cui il Cliente non soddisfi quanto richiesto sopra, in tal modo impedendo a TECHNIBAG di procedere immediatamente all’avviamento, quest’ultima sarà sollevata dalle sue obbligazioni relative al “Prodotto chiavi in mano” e il Cliente potrebbe essere tenuto a sostenere i costi di una nuova visita di TECHNIBAG o di una nuova fornitura di attrezzature.
3.2. Manutenzione:
TECHNIBAG propone su richiesta Servizi di manutenzione sui Prodotti ordinati dal Cliente.
Alcuni Prodotti richiedono una manutenzione regolare secondo le modalità specificate nelle norme e/o nei manuali ad essi applicabili, di cui il Cliente dichiara essere a perfetta conoscenza. È responsabilità del Cliente richiedere a TECHNIBAG di effettuare tale manutenzione prima della scadenza consigliata. Il mancato rispetto da parte del Cliente del calendario di manutenzione raccomandato solleva TECHNIBAG da qualsivoglia responsabilità, in particolare in caso di incidente.
Le offerte di manutenzione non comprendono mai l’esame e la salvaguardia dell’ambiente fisico (climatizzazione dei locali, isolamento, collegamenti elettrici, ecc.) dei Prodotti, che è a carico del Cliente.
I Servizi di manutenzione sono fatturati in base alle condizioni e alle tariffe in vigore il giorno dell’ordine di tali Servizi.
3.3. Assistenza post-vendita:
TECHNIBAG offre anche un servizio di assistenza post-vendita per i Prodotti e i Servizi ordinati dal
Cliente alle condizioni stabilite al momento dell’ordine.
3.4. Prestazione dei Servizi:
TECHNIBAG si impegna ad eseguire i Servizi con la massima cura e a regola d’arte, destinando alla realizzazione degli stessi i mezzi necessari.
In tale contesto è responsabilità del Cliente:
Il Cliente si impegna a utilizzare i Prodotti in un luogo adatto alle loro condizioni operative e a mantenerli in un ambiente idoneo in termini di temperatura, umidità, luce, ecc., in conformità alla pianta di ubicazione eventualmente fornita al Cliente.
4.1. Salvo previsione diversa nel contratto, i Prodotti sono consegnati al Cliente in regime di Incoterm Ex Works (ICC 2020) presso il magazzino di
Di conseguenza, il Cliente è responsabile in particolare dei costi di trasporto, dei dazi doganali e dell’assicurazione e si assume i rischi associati al trasporto dei Prodotti.
Ove applicabile, il Cliente si impegna a pagare, al momento del ricevimento, tutte le imposte, i dazi, le tasse e gli altri oneri presenti e futuri spettanti in relazione alla consegna dei suddetti Prodotti, senza che TECHNIBAG sia in alcun modo responsabile al riguardo.
Se la spedizione dei Prodotti è ritardata per qualsiasi motivo al di fuori del controllo di TECHNIBAG, quest’ultima potrà decidere di immagazzinare e movimentare i Prodotti, se necessario, a spese e rischio del Cliente. Queste disposizioni non modificano in alcun modo le obbligazioni di pagamento del Cliente.
4.2. I tempi di consegna indicati da TECHNIBAG sono puramente indicativi e non sono in alcun modo
Di conseguenza, qualsiasi ragionevole ritardo nella consegna dei Prodotti o nell’esecuzione dei Servizi non potrà dar luogo, a beneficio del Cliente, al risarcimento del danno o all’annullamento dell’ordine.
Salvo diversa previsione, i tempi di consegna decorrono dalla data più recente tra le seguenti:
Al momento della consegna di qualsiasi Servizio, le Parti redigeranno un verbale di accettazione.
4.3. Al ricevimento del Prodotto ordinato, il Cliente o il destinatario deve verificarne lo stato.
In caso di Prodotti mancanti o danneggiati durante il trasporto, il Cliente dovrà formulare tutte le riserve necessarie sul buono d’ordine al momento del ricevimento di detti Prodotti, nonché a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno inviata a TECHNIBAG entro un termine massimo di quarantotto (48) ore dalla data di consegna. Ai sensi dell’articolo L 133-3 del Codice di Commercio francese, tali riserve devono essere notificate anche al vettore a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro tre (3) giorni dalla consegna.
In caso contrario, il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti di TECHNIBAG per vizi apparenti.
Il prezzo dei Prodotti e dei Servizi è quello indicato nel contratto stipulato in base all’articolo 2, escludendo qualsiasi informazione, elemento e caratteristica figurante nei cataloghi, nei prospetti, nei listini, nelle schede tecniche o in altri documenti pubblicati da TECHNIBAG, i quali sono forniti a titolo puramente indicativo.
I prezzi sono espressi in euro e al netto delle tasse, in base all’Incoterm Ex Works (ICC 2020) locali di TECHNIBAG. Di conseguenza, ai prezzi si aggiungerà l’aliquota IVA applicabile il giorno dell’ordine.
I prezzi indicati non comprendono eventuali spese di bonifico o spese derivanti dai tassi di cambio, che sono a carico del Cliente.
TECHNIBAG si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, si impegna a fatturare i Prodotti ordinati ai prezzi indicati al momento della formazione del contratto, in base all’articolo 2, in modo che i prezzi modificati siano applicabili ai futuri ordini del Cliente.
Per eventuali ordini di importo inferiore a 35 euro, al netto dell’imposta, e al netto delle spese di trasporto e imballaggio, si applica un costo forfettario.
Nonostante quanto precede, il Cliente è informato del fatto che il prezzo dei Prodotti dipende in ampia misura dal costo delle materie prime di cui sono composti. Di conseguenza, in considerazione della volatilità del costo di tali materie prime, il Cliente accetta che i prezzi siano soggetti a variazioni in qualsiasi momento.
TECHNIBAG informerà al riguardo il Cliente non appena possibile. I prezzi modificati si applicheranno agli ordini in corso e a quelli futuri del Cliente, fermo restando che, per gli ordini in corso, solo l’aumento del costo delle materie prime che compongono i Prodotti si rifletterà nel prezzo specificato nel contratto, con esclusione di qualsiasi altra variazione.
Salvo specificazione diversa, i termini di pagamento concessi da TECHNIBAG sono i seguenti:
Prodotto o dell’erogazione del Servizio.
L’eventuale deterioramento creditizio del Cliente potrà giustificare la richiesta di garanzie o di un pagamento in contanti anteriormente all’esecuzione degli ordini ricevuti. Ciò potrebbe verificarsi, ad esempio, in caso di modifica della capacità del debitore, della sua attività professionale (o della forma sociale), ovvero qualora una cessione, un affitto, una costituzione in garanzia o un conferimento dei beni aziendali dovessero avere un effetto sfavorevole sul credito dell’acquirente.
Salvo accordo diverso, gli ordini dovranno essere pagati tramite bonifico bancario.
Gli oneri finanziari (spese bancarie legate al tasso di cambio, commissioni bancarie per operazioni di pagamento effettuate al di fuori del territorio di emissione, altre commissioni bancarie, ecc.), corrispondenti a eventuali spese applicate esclusivamente dalla banca del Cliente per effetto dell’esecuzione di un’operazione di pagamento, sono a carico esclusivo del Cliente.
In caso di pagamento delle somme dovute effettuato dopo la data di pagamento specificata in fattura e oltre il termine stabilito nelle presenti CGV si applicheranno delle penali. Tali penali sono di importo equivalente a quello che risulterebbe dall’applicazione di un tasso pari al triplo del tasso di interesse legale nel giorno della fatturazione, e decorrono di diritto e senza necessità di costituzione in mora a partire dalla data di scadenza riportata in fattura o sugli effetti.
Oltre alle penalità di mora, in caso di ritardato pagamento sarà dovuta per legge un’indennità forfettaria per le spese di recupero pari a 40 euro. Nel caso in cui i costi di recupero sostenuti superino l’importo della prevista indennità forfettaria, TECHNIBAG si riserva di richiedere un risarcimento aggiuntivo, previa giustificazione.
Analogamente, in caso di pagamento rateale, il mancato pagamento di una singola rata comporterà il pagamento immediato dell’intero debito, scaduto o non scaduto, senza preliminare costituzione in mora.
In tutti i casi di cui sopra, le somme dovute per altre consegne, o per qualsiasi altro motivo, diventeranno immediatamente esigibili laddove TECHNIBAG non opti per l’annullamento degli ordini corrispondenti. In caso di ritardo nei pagamenti, TECHNIBAG si riserva di sospendere tutti gli ordini in corso, fatta salva qualsiasi altra azione, e tutti gli ordini successivi per i quali non è ancora stata effettuata la consegna potranno essere risolti di diritto.
In nessun caso i pagamenti possono essere sospesi o essere oggetto di compensazioni o riduzioni di prezzo senza il previo consenso scritto di TECHNIBAG.
Il trasferimento della proprietà dei Prodotti consegnati è differito fino al pagamento integrale del prezzo corrispondente e dei suoi accessori, fermo restando il trasferimento dei rischi al Cliente, al momento della consegna. Di conseguenza, in caso di insolvenza del Cliente nei confronti di TECHNIBAG, quest’ultima si riserva espressamente il diritto di ritirare i Prodotti consegnati ancora in possesso del Cliente.
A tal proposito, se il Cliente è oggetto di procedura di amministrazione controllata o liquidazione, TECHNIBAG si riserva il diritto di reclamare, nell’ambito della procedura fallimentare, i Prodotti venduti e rimasti insoluti, in conformità alle disposizioni legali e/o regolamentari in vigore.
Il Cliente si impegna a garantire che i Prodotti consegnati siano sempre identificabili dopo la consegna. I Prodotti in magazzino sono considerati i Prodotti non pagati. Nel caso in cui i Prodotti in questione siano stati rivenduti dal Cliente, TECHNIBAG si riserva espressamente a proprio favore il prezzo di vendita non ancora pagato dall’acquirente a concorrenza dell’ammontare del proprio credito nei confronti del Cliente.
9.1. Garanzia:
9.1.1. TECHNIBAG garantisce i Prodotti contro tutti i vizi di fabbricazione debitamente accertati dal Cliente:
La presente garanzia si limita alla sostituzione gratuita dei Prodotti ritenuti inidonei all’uso al quale erano destinati, esclusi i costi di trasferta dei tecnici.
Se non diversamente concordato da TECHNIBAG, è responsabilità del Cliente rispedire a proprie spese il pezzo considerato difettoso affinché la Garanzia possa attivarsi.
Il relativo reclamo deve essere presentato con lettera raccomandata non appena si manifesta il vizio e, in ogni caso, prima della scadenza di un termine di 10 giorni.
Laddove risulti che il difetto non provenga dal pezzo in questione, i costi di intervento di TECHNIBAG ai sensi della garanzia saranno interamente rifatturati al Cliente.
9.1.2. Esclusione di garanzia:
Il mancato pagamento totale o parziale del prezzo entro la data di scadenza comporterà l’immediata interruzione della garanzia.
In ogni caso, TECHNIBAG non potrà essere ritenuta responsabile e la garanzia sarà esclusa in caso di difetto imputabile ai casi seguenti:
9.2. Responsabilità:
TECHNIBAG NON SI ASSUME ALCUN OBBLIGO DI GARANZIA OLTRE A QUELLO SOPRA INDICATO.
È responsabilità del Cliente comunicare a TECHNIBAG le caratteristiche dei Prodotti e dei Servizi corrispondenti alle proprie esigenze, in particolare le informazioni tecniche necessarie per una perfetta valutazione dei Prodotti e dei Servizi richiesti, e garantire inoltre che le caratteristiche concordate corrispondano appieno alle proprie aspettative.
Il Cliente è pertanto considerato conoscere perfettamente i Prodotti e i Servizi che acquista e riconosce di essere riuscito a ottenere le informazioni relative a quelli ordinati e di averle comprese.
In caso di dubbio circa l’interpretazione di una clausola o in assenza di indicazioni che consentano di determinare l’entità delle obbligazioni di TECHNIBAG, il Cliente riconosce che le obbligazioni di TECHNIBAG devono essere intese come obbligazioni di mezzi.
È responsabilità del Cliente garantire il rispetto delle condizioni di igiene e sicurezza durante l’utilizzo dei Prodotti o l’esecuzione dei Servizi da parte di TECHNIBAG.
TECHNIBAG non sarà in alcun caso responsabile nei confronti del Cliente quando i Servizi eseguiti o i Prodotti consegnati sono conformi a quelli ordinati. La conformità dell’ordine si valuta con riferimento al contratto formato in base all’articolo 2.
TECHNIBAG declina qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente o di terzi per eventuali danni indiretti, in particolare perdita operativa, perdita di clientela, danno commerciale, danno all’immagine del marchio, derivanti dalla detenzione o dall’utilizzo dei Prodotti o dalla realizzazione dei
Servizi.
In ogni evenienza, la responsabilità di TECHNIBAG non potrà in nessun caso superare l’importo pagato dal Cliente a fronte dei suoi obblighi.
Nessun Prodotto potrà essere restituito a TECHNIBAG in assenza del previo consenso della medesima. In caso di accettazione, le spese di trasporto saranno a carico esclusivo del Cliente, salvo diverso accordo con TECHNIBAG.
Dopo aver concordato il reso, TECHNIBAG emetterà una nota di credito solo se i Prodotti le perverranno in perfette condizioni e previa verifica e accettazione da parte di TECHNIBAG.
In generale, il contratto non comporta cessione alcuna al Cliente dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti e ai Servizi. Tutti i documenti e i dati tecnici, le istruzioni d’uso, i campioni o qualsiasi altro documento consegnato al Cliente nell’ambito dell’esecuzione del contratto da parte di TECHNIBAG e, se del caso, i relativi diritti di proprietà intellettuale, rimarranno di proprietà esclusiva di TECHNIBAG.
Il Cliente non potrà pertanto comunicarli a terzi senza il previo consenso di TECHNIBAG, né utilizzarli per scopi diversi da quelli previsti dal contratto stipulato in base all’articolo 2 del presente documento.
Il Cliente autorizza TECHNIBAG a utilizzare il proprio nome e logo come riferimento commerciale.
TECHNIBAG non potrà essere ritenuta responsabile se il mancato o ritardato adempimento di una delle sue obbligazioni di cui alle presenti CGV deriva da un caso di forza maggiore o da un caso fortuito.
Saranno considerati tali, in particolare, ma senza che l’elenco che segue sia esaustivo: guerre, sommosse, insurrezioni, disordini sociali, scioperi di qualsiasi tipo e problemi di approvvigionamento di TECHNIBAG, o qualsiasi altro evento al di fuori del controllo di TECHNIBAG che comporti in particolare una disoccupazione totale o parziale di TECHNIBAG, dei suoi fornitori o subappaltatori, o che renda impossibile o rovinosa la produzione o il blocco totale o parziale dei mezzi di comunicazione, comprese le reti.
In caso di forza maggiore, l’esecuzione del contratto sarà immediatamente sospesa. Se il caso di forza maggiore si protrae per più di 60 giorni, il contratto può essere risolto su iniziativa di una delle parti, senza alcun diritto di risarcimento da parte di entrambe.
TECHNIBAG si riserva il diritto di risolvere il contratto mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno:
Se, in ragione della natura dell’obbligazione inadempiuta, non è possibile per la parte inadempiente porvi rimedio (ad esempio inadempimento di una obbligazione di non fare), il contratto può essere risolto di diritto da una qualsiasi delle parti senza previa costituzione in mora.
In caso di risoluzione del contratto, TECHNIBAG sarà sollevata dai propri obblighi.
Al riguardo TECHNIBAG non sarà inoltre tenuta a riconoscere alcun risarcimento al Cliente.
Il Cliente è informato dalle presenti CGV che TECHNIBAG si riserva il diritto di subappaltare in tutto o in parte le proprie obbligazioni nei confronti del Cliente.
Il fatto che TECHNIBAG non si avvalga in un determinato momento di una delle disposizioni delle presenti condizioni generali non può in alcun modo essere interpretato come una rinuncia da parte sua ad avvalersi di tali disposizioni in un momento successivo, in particolare il fatto di non richiedere un pagamento tardivo.
L’eventuale invalidità di una clausola non pregiudica la validità delle altre clausole delle presenti CGV.
Il contratto è regolato dalla legge francese. La versione ufficiale del presente atto è quella francese.
Il Tribunal de Commerce di Villefranche/Saône è l’unico tribunale competente in caso di controversie di qualsiasi natura o di contestazioni relative alle operazioni derivanti dal presente contratto. La presente clausola si applica altresì in caso di procedimenti sommari, domande incidentali o pluralità di convenuti e indipendentemente dalle modalità e dai termini di pagamento.
In caso di controversia, le parti accettano di considerare il fax e l’e-mail come un documento scritto originale con piena prova e rinunciano a contestare tale mezzo di prova, a meno che non vogliano contestarne l’autenticità.
18.1. Il Cliente è informato e accetta che, effettuando un ordine, TECHNIBAG si trova a raccogliere, archiviare, trattare e utilizzare i dati figuranti sull’ordine ai fini del trattamento ad opera di quest’ultima e ciò, in conformità alle disposizioni della legge Informatique et Libertés (legge francese sulla protezione dei dati) del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n. 2018-493 del 20 giugno 2018.
Diversamente, TECHNIBAG non sarebbe in grado di evadere l’ordine.
18.2. La base giuridica del trattamento di tali dati è l’esecuzione del contratto con il Cliente. Le informazioni raccolte sono strettamente riservate e sono destinate esclusivamente agli uffici competenti di TECHNIBAG che intervengono nell’ambito dell’esecuzione contrattuale, a meno che il Cliente non presti il consenso alla trasmissione dei propri dati personali a terzi. I dati sono conservati per un massimo di 5 anni dalla fine del rapporto commerciale.
18.3. In conformità alla normativa, il Cliente ha il diritto di richiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione o l’opposizione al
trattamento, la portabilità dei propri dati o di presentare un reclamo o stabilire direttive post- mortem contattando l’ufficio dedicato via e-mail all’indirizzo: contact@technibag.com
Da 1000 a 30.000
sacchetti / anno
Da 50 000 a svariati
milioni di sacchetti / anno
Qualunque siano le specificità delle vostre applicazioni e processi,
TECHNIBAG impegna la propria esperienza per garantire le prestazioni
operativa delle vostre otturazioni.
Da 50.000 a oltre 10 milioni di sacchetti / anno
Sezioni in fase di redazione, nuove gamme in arrivo…
"*" indica i campi obbligatori